|
Cascina MONSIGNOROTTI, agriturismo - Nizza Monferrato (AT)![]() admin » 6pm - March 24, 2011
la Cascina Monsignorotti è immersa nelle coltivazioni vitivinicole del Monferrato, dove la natura la fa da padrona, facendo si che le tradizioni e il modo di vivere non vengano alterate dalla tecnologia e i sapori dei vini e dei piatti rimangano quelli di una volta. I vini prodotti qui in Cascina Monsignorotti, sono il risultato di un lungo e duro lavoro e la continuità dell'esperienza tramandata da generazioni, infatti, i vini hanno una tiratura limitata, finito un tipo bisogna aspettare per forza di cose l'anno venturo per una nuova vendemmia, una nuova pigiatura eccetera eccetera. Lo conferma il fatto che chi desiderasse un vino barricato deve prenotarlo almeno un anno prima per poterlo gustare,vengono vinificate molte uve tutte a Denominazione di Origine Controllata, in piccole quantità per mantenere elevata la qualità ovviamente. Vi ricordiamo: Barbera d'Asti, Barbera Monferrato, Dolcetto d'Asti, Cortese Alto Monferrato, Piemonte Chardonay, Moscato d'Asti. L'invidiabile posizione, la scarsa presenza di rumori, il clima ventilato, le coltivazioni vitivinicole, le colline, il verde che circondano la Cascina Monsignorotti, regalano agli ospiti momenti di vero relax. Tutti coloro che, casualmente, hanno avuto l'iniziativa di albergare qui per una notte, hanno avuto il desiderio di ritornarci, semplicemente perchè qui si passano momenti di piena tranquillità che sono ormai dimenticati dai più. Molto spesso chi cerca momenti di serenità e riposo sceglie mete piuttosto lontane trascurando queste zone perchè sconosciute senza sapere che quello che cercano è qui a portata di mano. La nostra clientela è piuttosto variegata dal turista straniero, che cerca qualcosa di particolare e capisce di averlo trovato, al venditore che cerca un posto per dormire una notte, avendo nella mente gli appuntamenti per il giorno successivo e al mattino, quasi quasi, gli viene in mente che forse la vita che sta conducendo non è quella che aveva sognato. Sono queste sensazioni di benessere che in questo posto si sprecano. Ogni scusa è buona per ritornare quì solo per una notte per riposare davvero. Comunque al risveglio e' possibile consumare una tradizionale colazione, diciamo così, "campagnola"; infatti come molti anni fa i contadini, uscendo presto da casa per recarsi sui terreni da coltivare, portavano con loro un cestino contenente il loro pasto quotidiano; anche al vostro avrete la possibilità di consumare una colazione identica. Un cestino contenente pane, vino, salumi, formaggio, frutta di stagione; con questi pochi prodotti naturali, questi uomini ottenevano il sostentamento necessario alla lunga e dura giornata di lavoro nelle campagne, alimenti che la Cascina Monsignorotti vi offrirà al mattino per riportarvi idealmente come a tanti anni fa. Vi confronterete con quei sapori e quel modo di vivere che ,ormai, sono stati dimenticati da molti molti anni. ![]() Category: Agriturismi, B&B
Embed Code
|
Editoriale
a cura di Stefania Vola Montecarlo – “Sarà il più grande complesso della Costa Azzurra insieme a quello di St Tropez”, spiega Francesco Mitrano, il giocatore milanese e presidente fondatore del Monte Carlo Polo Club. “Da oltre vent’anni si cercava di metter su un torneo qui nel Principato, nemmeno Ranieri III ci era riuscito dopo numerosi tentativi, dato che lo spazio è poco e il progetto sembrava pura follia” Leggi tutto... >>
|