|
CERRATO, Pasticceria e Gelateria nell'Alta Langa Piemontese![]() admin » 11am - October 19, 2010
TUTTI PAZZI PER "NOCCIOLARTE"
Nadia e Arianna Cerrato, conosciute durante la fiera Hi Food, ci invitano ad assaggiare il loro gelato artigianale e i dolci e le torte della loro pasticceria langarola
A Castelletto Uzzone, ridente borgo in provincia di Cuneo, c'è una pasticceria che da tre generazioni sforna il meglio della dolciaria langarola, con in testa la famosa torta di nocciole Igp Piemonte. Si chiama Pasticceria Cerrato ma ha anche un secondo nome che ne qualifica la missione golosa: Nocciolarte.
Cominciò il nonno, proseguì il papà, ora le giovani e graziose Nadia e Arianna Cerrato, che abbiamo conosciuto in fiera a Hi Food a Cortemilia, ci hanno conquistato con il loro garbo e l'eccellenza assoluta dei loro prodotti.
Nel cuore dell'Alta Langa, proponiamo dolci a base di nocciole, dalla classica torta, ai baci e tartufi di Langa, fino al pane di campagna.
In questo paese della Valle Uzzone, nel cuore dell'alta Langa, zona di produzione della nocciola Tonda Gentile, ultima frontiera della provincia di Cuneo, dove già si respira aria di mare, sorge questa pasticceria che propone dolci a base di nocciole.
Prodotto di punta, e non potrebbe essere altrimenti è la classica "Torta alla Nocciola", realizzata con Nocciole Piemonte I.G.P., farina, uova, burro,cioccolato in polvere e una spruzzata di rhum. La ricetta di questa torta, che viene prodotta da quasi mezzo secolo, è stata tramandata da padre in figlio che, da buoni "langat", sono fortemente legati alle proprie tradizioni. Viene proposta anche in altre due varianti: senza farina e al cioccolato, accanto ai "Baci di Langa" (bocconcini fragranti a base di buone nocciole).
Vengono proposti altri dolci alla nocciola nati in tempi più recenti: i "Ciapè" (biscotti a base di nocciole senza burro e senza farina), i "Tartufi di Langa" bianchi o neri (delizie alla nocciola e cioccolato), i "Langat" (sfiziosi e friabili biscotti)... e come non deliziarsi con i "Castellettesi al rhum" (praline di cioccolato che sprigionano aromi di nocciole e lieve gusto liquoroso) o le tavolette di cioccolato al latte o fondente con le nocciole, oppure ancora con il favoloso croccante di nocciole.
Accanto a questi prodotti ce ne sono altri che seppur non a base di nocciola sono un'autentica delizia per il palato. Parliamo della "Torta di mandorle", della "Crostata di marmellata" (vari frutti), delle "Gallette della nonna" tipiche della tradizione delle nostre campagne (venivano cotte nel forno a legna in quasi tutte le famiglie).
Altra specialità è il "pane di campagna", prodotto secondo antiche ricette delle famiglie contadine, con farina, sale, acqua e lievito, che ha la caratteristica di mantenere inalterata la fragranza per giorni.
![]() Category: Vinerie, Enoteche, Esercizi
Embed Code
|
Editoriale
a cura di Stefania Vola Montecarlo – “Sarà il più grande complesso della Costa Azzurra insieme a quello di St Tropez”, spiega Francesco Mitrano, il giocatore milanese e presidente fondatore del Monte Carlo Polo Club. “Da oltre vent’anni si cercava di metter su un torneo qui nel Principato, nemmeno Ranieri III ci era riuscito dopo numerosi tentativi, dato che lo spazio è poco e il progetto sembrava pura follia” Leggi tutto... >>
|