|
BIRRA ZAGO, degustazione sul Canal Grande a Venezia![]() admin » 5pm - September 7, 2010
Sull'affascinate terrazza affacciata sul Canal Grande dell'hotel Palazzo Stern a Venezia, Mario Chiaradia, mastro birraio e patron della Zago di Prata di Pordenone, ha portato le sue immense pils e weizen, scure e rosse da degustare a una selezionata compagine di ospiti e vip nell'estate lagunare
Per un giorno la Serenissima diventa capitale della birra. Quella d'autore, cruda e mai meno che eccellente. Merito di Mario Chiaradia e della sua famiglia, friulani di Prata di Pordenone, che sull'affascinate terrazza affacciata sul Canal Grande dell'hotel Palazzo Stern, gioiello neogotico affiancato da Ca' Rezzonico, ha portato le sue immense pils e weizen, scure e rosse da degustare a una selezionata compagine di ospiti e vip nella torrida estate lagunare, tra cui il "gastronauta" del Sole24Ore Davide Paolini e il re del prosecco Gianluca Bisol.
Ecco allora la 1516, la birra prodotta secondo l'antica legge di purezza di Guglielmo IV duca di Baviera, o le export d'abbazia come la mitica Bonne Experance, autentica birra-champagne dei monaci belgi, rifermentata in bottiglia come si fa con il metodo classico. O la Hy - prego pronunciare "Hai" -, la raffinata etichetta con dorati geroglifici e cavallo di battaglia della Zago di Pordenone, la ditta che ha fatto delle birre di qualità la sua ragione d'essere, divino nettare inventato probabilmente dagli Egizi. Un'amore a prima vista per il pluripremiato mastro birraio Mario Chiaradia. Tanto preso dall'universo spumeggiante da chiamare sua figlia Osiride: brava, bella, seria e preparata, anche lei come il resto della famiglia in quest'azienda orgoglio del Made in Italy.
![]() Category: A tutta birra!
Embed Code
|
Editoriale
a cura di Stefania Vola Montecarlo – “Sarà il più grande complesso della Costa Azzurra insieme a quello di St Tropez”, spiega Francesco Mitrano, il giocatore milanese e presidente fondatore del Monte Carlo Polo Club. “Da oltre vent’anni si cercava di metter su un torneo qui nel Principato, nemmeno Ranieri III ci era riuscito dopo numerosi tentativi, dato che lo spazio è poco e il progetto sembrava pura follia” Leggi tutto... >>
|